La salsa Mornay
- 1/2 litro di latte
- 50 gr di farina
- 50 gr di burro
- un pizzico di sale
- pepe q.b.
- noce moscata grattugiata q.b.
- 300 ml di panna
- 80 g di grana grattugiato
- 80 g di burro
Le lasagne
- 500 gr di lasagne fresche
I fegatini ed i funghi
- 400 g di fegatini di pollo
- 400 g di porcini freschi, o surgelati
- 2 cucchiai di Marsala
- olio di oliva (poco)
Per finire
- burro
- parmigiano grattugiato
La salsa Mornay
Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata. A questo punto aggiungete la panna, il parmigiano e mescolate bene. Per ultimo aggiungete il burro e quando questo si è ben sciolto date una ultima rimescolata e la vostra salsa è pronta.
Le lasagne
Prendete una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l'acqua comincia a bollire, fate bollire le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio pulito senza però sovrapporle altrimenti si incollano.
I funghi ed i fegatini
Pulite i fegatini, riduceteli a pezzetti e cuoceteli a fuoco dolce in olio e burro bagnandoli col marsala e salandoli.
Pulite e fate a pezzi i funghi e saltateli in una padella con un po' di olio fino a quando sono cotti. Se usate quelli surgelati cuoceteli direttamente in una padella fino a quando tutta la loro acqua è completamente evaporata.
A fine cottura, salate a vostro piacimento.
Finitura del piatto
Accendete ora il forno a 200°, imburrate una pirofila di circa 25x35 cm e ricoprite la base con la salsa Mornay adagiandoci sopra uno strato di lasagne. Mettete poi sopra ogni strato di lasagna un paio di cucchiai di fegatini, di funghi e di salsa Mornay amalgamando bene il tutto. Formate altri strati farcendoli come il precedente e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte con la salsa Mornay, una bella spolverata di parmigiano e dei fiocchetti di burro qua e là.
Infornate per circa mezzora e, prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.