Ricette » pasta » Lasagne ai gamberi e champignon
Ricette » pasta » Lasagne ai gamberi e champignon

Lasagne ai gamberi e champignon

Le lasagne ai gamberi e champignon sono un raffinato primo piatto di pasta  per festeggiare un' occasione speciale. Potete prepararlo in anticipo e congelarlo.

6 persone

LA BESCIAMELLA

  • 1/2 litro di latte
  • 2 cucchiai di farina (50 g)
  • 2 cucchiai di burro (50 g)
  • un pizzico di sale
  • pepe q.b.
  • noce moscata grattugiata q.b.

LE LASAGNE

  • 1/2 litro di latte
  • 2 cucchiai di farina (50 g)
  • 2 cucchiai di burro (50 g)
  • un pizzico di sale
  • pepe q.b.
  • noce moscata grattugiata q.b.

LE VERDURE

  • 800 g di spinaci freschi
  • 20 g di burro
  • 500 g di champignon
  • 200 ml di panna
  • 1 cucchiaino di maizena, sciolta in un po' di acqua fredda

I GAMBERI

  • 800 gr di gamberi puliti e sgusciati
  • 1 noce di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 200 ml di panna

PER FINIRE

  • 50 g di burro
  • pangrattato

La besciamella
Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata. Tenete da parte 100 ml che vi servirà per ricoprire il fondo della pirofila.

Le lasagne
Prendete una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l'acqua comincia a bollire, fate bollire le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporle altrimenti si incollano. Potete anche usare le lasagne che non hanno bisogno della precottura ma vanno messe direttamente nella teglia.

Le verdure
Lavate bene gli spinaci e lessateli con la sola acqua rimasta loro aderente dal lavaggio, salandoli leggermente e mescolandoli continuamente in modo che non si attacchino al fondo della casseruola. Dopo circa dieci minuti, versateli in uno scolapasta, fateli intiepidire, strizzateli molto bene e finalmente tritateli abbastanza grossolanamente. Per ultimo fateli saltare con un po' di burro e teneteli da parte.
Pulite bene gli champignon, tagliateli a piccoli dadini e fateli cuocere per circa 5 minuti in una padella dove avete fatto sciogliere il burro. Aggiungete poi la panna, salateli, pepateli e fate ridurre la crema che ispessirete aggiungendo la maizena.

I gamberi
Fate saltare in un po' di burro i gamberi, insaporiteli col vino bianco che farete evaporare, salate e pepate. Tagliateli poi a tocchetti  che mescolerete assieme ad altri 200 ml di panna al resto della salsa Béchamel.

Finitura del piatto
Imburrate una pirofila di circa 25x35 cm e ricoprite la base con 100 ml di Béchamel e adagiatevi sopra uno strato di lasagne, poi spalmatevi ancora un po' della salsa di panna e gamberi poi un po' di spinaci e un po' di champignon. Formate altri strati seguendo quest'ordine e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte con la salsa di panna e gamberi dei fiocchetti di burro qua e là e abbondante pangrattato. Infornate per circa venti minuti e prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.