Possono essere preparati con largo anticipo e congelati. Prima di cuocerli, vanno scongelati a temperatura ambiente. Se invece non avete il tempo di fare voi i cannelloni, potete usarne 12 già pronti per l’uso.
                    Per 6 persone
la pasta:
- 500 g di farina
 - 4 uova
 - 40 ml di olio extravergine di oliva
 - 20 ml di acqua
 - 1 pizzico di sale
 
il ripieno:
- 300 g di ricotta
 - 200 gr di fior di latte tritato
 - 50 g di parmigiano grattugiato
 - 100 gr. di nocciole tritate
 - foglioline tritate di maggiorana
 - sale e pepe
 - 50 g di burro
 
la salsa Mornay
- 1/2 litro di latte
 - 50 gr di farina
 - 50 gr di burro
 - un pizzico di sale
 - pepe q.b.
 - noce moscata grattugiata q.b.
 - 300 ml di panna
 - 80 g di grana grattugiato
 - 80 g di burro
 
per finire
- parmigiano
 - 50 gr di burro
 
L'impasto per i canelloni
Mescolate tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea e lasciatelo riposare per 30 minuti circa.
Su un piano infarinato tirate a sfoglia sottile (circa 1 mm di spessore) la pasta, tagliatela a piccoli rettangoli di circa 10 x 7 cm. Prendete ora una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l'acqua comincia a bollire, fate bollire i rettangoli di pasta (o i cannelloni già pronti per l'uso) per qualche minuto. Scolateli molto al dente e immergeteli in una ciotola piena di acqua ghiacciata in modo da raffreddarli, e fateli poi asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporli altrimenti si incollano.
Il ripieno
Fate sciogliere il burro in un pentolino e quando incomincia a prendere colore, aggiungete le nocciole, fatele insaporire per un momento e versatele nella ciotola dove avete messo la ricotta, il fiordilatte tritato, il parmigiano, le foglioline di maggiorana, il sale ed il pepe. Lavorate bene l'impasto in modo da amalgamare bene i sapori.
La salsa Mornay
Frullate il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata. A questo punto  aggiungete la panna, il parmigiano e mescolate bene. Per ultimo aggiungete il burro e quando questo si è ben sciolto date una ultima rimescolata e la vostra salsa è pronta.
Finitura del piatto
Aiutandovi con la tasca da cucina, farcite ogni cannellone con un poco del ripieno e se usate i cannelloni fatti in casa deponete il ripieno lungo il centro e arrotolateli. Imburrate una pirofila, adagiateci i cannelloni, ricopriteli con la salsa Mornay, cospargete con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro qua e là ed infornate a 200° per circa 15 minuti il tempo necessario a che si formi una bella crosticina dorata.
