Quando l’hamburger americano incontra il sushi giapponese nasce il sushi burger: una proposta innovativa che fonde due mondi gastronomici apparentemente lontani. La struttura compatta del riso prende il posto del classico panino, diventando la base perfetta per racchiudere farciture fresche e colorate. La versatilità di questo piatto consente infinite combinazioni, dalle più tradizionali alle più creative. Tra le versioni più raffinate e apprezzate spicca quella con salmone e avocado, tonno e cetriolo, gamberi e mango, oppure in versione vegetariana con diversi tipi di verdura come cetrioli, avocado, ravanelli, zucchine, a rondelle sottili e foglie d'insalata. Sia il riso che l'aceto di riso li trovate nel reparto di cucina etnica dei supermercati.
Sarete voi a scegliere la misura da dare ai vostri sushi burgers: ma vi consiglio di fare dei mini burgers di circa 6 cm di diametro che sono più facili da mangiare.

6 persone
il riso
- 300 gr di riso per sushi
- 75 ml di aceto di riso
- 25 gr di zucchero
- 5 gr di sale
il ripieno
- 300 g di salmone affumicato
- 1 avocado a fettine
- foglie di lattuga ben lavata
- maionese
- semi di sesamo
Il riso
Versate il riso in una terrina, lavatelo bene e sgocciolatelo. Ripetete questa operazione fino a quando l' acqua risulterà completamente limpida. Dopodiché versate il riso in uno scolapasta e lo lasciate scolare per mezzora. Versate in una pentola con coperchio 600 ml di acqua, aggiungete il riso e trasferite il tutto sul fuoco. Fatelo bollire incoperchiato per 12/13 minuti a fuoco basso e 12 a fuoco medio. Non dovete mai togliere il coperchio durante la cottura. Mentre il riso cuoce preparate una soluzione con 150 ml di aceto di riso, 50 gr di zucchero e 10 gr di sale e fatela riscaldare e a bagnomaria (non deve bollire) fino a quando lo zucchero ed il sale risultano sciolti. Fate raffreddare.Dopo che il riso ha riposato, ancora caldo stendetelo su di un grande tagliere o vassoio di legno che avrete inumidito bene e allargatelo con l'aiuto di un cucchiaio di legno anche lui inumidito. Spruzzateci sopra in modo uniforme l'aceto di riso appena preparato e mescolate bene aiutandovi con una spatola o un cucchiaio di legno. Molti usano un ventaglio per fare evaporare l'aceto e raffreddare il riso ma la mia amica Kumiko mi ha detto che in Giappone si usa spesso un normale ventilatore. In entrambi i casi dovete girare il riso con cura affinché ogni suo chicco assorba bene l'aceto ed il riso rimanga bello lucido. Dopo circa 10 minuti il riso, non del tutto freddo, risulterà appiccicoso e compatto: è pronto per preparare il sushi. Copritelo fino al momento dell' uso con un panno morbido. Se vi avanza potete congelarlo.
I sushi burger
Prendete un coppapasta della misura che preferite e alto circa 1 cm. Riempitelo con il riso e schiacciatelo bene con un cucchiaio, così resterà compatto. Togliete delicatamente il coppapasta e trasferite i dischi di riso su un piatto: devono essere in numero pari, così da poter formare i burger. Farcite la metà dei dischi con foglie di insalata, fettine di salmone affumicato, avocado e un tocco di maionese. Richiudete con i dischi rimanenti, modellandoli delicatamente con le mani leggermente inumidite, in modo da dare alla parte superiore una forma tondeggiante a cupola. Per finire, una spolveratina di semi di sesamo.