Lasagne allo stracchino

Potete sostitire lo stracchino con il gorgonzola o altro tipo di formaggio molle esclusa la mozzarella perché poco saporita per questo piatto.
Si congelano bene. Prima di procedere alla loro cottura scongelatele a temperatura ambiente.

Per 6 persone

  • 700 gr di lasagne fresche
  • 600 gr di stracchino
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di latte
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • sale

Le lasagne
Prendete una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l'acqua incomincia a bollire, fate bollire le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporle altrimenti si incollano. Potete anche usare le lasagne che non hanno bisogno della precottura ma vanno messe direttamente nella teglia.

Finitura del piatto
Imburrate una pirofila di circa 25x35 cm e adagiatevi sopra uno strato di lasagne, poi lo stracchino a tocchetti e condite con un pizzico di sale. Formate altri 4 strati seguendo quest'ordine e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte dallo stracchino e da parmigiano grattugiato.
Bagnate la superficie con un bicchiere di latte ed infornate a 180° per circa mezz'ora. Prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.