La salsa d'agresto è un’antica salsa molto adatta da accompagnare i lessi. Addirittura l’agresto nel passato era una sorta di limone, usato come acidificante; l’aceto partiva dai mosti cotti ed era aromatico e dolce e ricorda il "verjus" francese.
- 2 manciate di uva acerba
- 24 mandorle
- 12 gherigli di noci
- 4 cucchiai di mollica di pane
- 1 cucchiaio scarso di zucchero
- sale, pepe
- mezza cipollina
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
Scottate in acqua in ebollizione le mandorle e le noci, asciugatele e pelatele. Mettete nel frullatore la cipollina, gli acini, le foglie lavate del prezzemolo, la mollica, mandorle e noci, zucchero sale e pepe. Passate il tutto al setaccio e ponete sul fuoco senza far bollire e allungate con brodo nel caso la salsa sia troppo densa. Non va cotta ma solo scaldata.