6 persone
per le pallotte:
- 3 uova intere
 - 75 gr. di pane raffermo spugnato nel latte
 - 1 pizzico di prezzemolo tritato
 - 150 gr. di pecorino grattugiato a mano
 - 250 gr. di formaggio di mucca semistagionato grattugiato a mano
 - olio di extravergine per friggere
 - 1 quarto di spicchio daglio rosso tritato finemente
 
per la salsa:
- 1 dl. di extravergine
 - 1 spicchio di aglio rosso
 - 10 gr. di cipolla tritata
 - 250 gr. di filetti di pomodoro
 - brodo vegetale
 - 1 pizzico di sale
 - 1 rametto di basilico
 
Procedimento per la preparazione delle pallotte
Battere le uova in una ciotola aggiungendo l’aglio, il pane strizzato e il prezzemolo ed infine i formaggi grattugiati in modo da ottenere un impasto consistente. Lasciar riposare per una mezz’ora.
Con due cucchiai ricavare dall’impasto delle quenelle e adagiarle su un vassoio;ce ne saranno circa una ventina.
(Per chi è meno pratico è possibile con le mani fare delle polpette allungate)
Mettere a scaldare in una padella abbondante extravergine , portarlo a temperatura di 130- 140 gradi e friggerci lentamente le pallotte fino a quando si gonfiano e prendono un bel colore dorato. A questo punto toglierle dall’olio e adagiarle su di un vassoio con sotto della carta assorbente.
Nel frattempo preparare la salsa:
Far scaldare l’olio in un tegame possibilmente di coccio, mettere lo spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungere la cipolla tritata e togliere lo spicchio d’aglio che nel frattempo si è dorato.
Aggiungere il rametto di basilico, versare i filetti di pomodoro e dopo 5/6 minuti versare le pallotte. Sistemarle per bene, ricoprirle con il brodo vegetale e far cuocere per altri 5 minuti. Aggiustare di sale e servire.
