Ricette » riso » Coleslaw

Coleslaw

Il coleslaw è una fresca e croccante insalata a base di cavolo cappuccio e una cremosa salsa di condimento immancabile accanto a grigliate, hamburger e piatti di carne. Oggi è conosciuto come contorno tipico della cucina americana, ma le sue origini risalgono all’Europa: il nome deriva dall’olandese "koolsla" (insalata di cavolo), importata poi negli Stati Uniti dai coloni nel XVII secolo. 
Il segreto per la sua buona riuscita consiste nello spurgare le verdure in sale e zucchero prima di procedere con la ricetta.

Per 6 persone

le verdure

  • 1 cavolo cappuccio tagliato finemente a striscioline
  • 1 cipolla rossa, tagliata sottilmente con una mandolina
  • 1 grande carota sbucciata e grattugiata con una grattugia a fori larghi
  • 180 g di zucchero in polvere
  • 100 g di sale grosso

il condimento

  • 180 ml di maionese
  • 60 ml di aceto di mele
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • pepe nero macinato fresco
  • 40 g di zucchero

La spurgatura

In una grande ciotola mettete il cavolo tagliato a striscioline, la cipolla a rondelle sotttili e la carota grattugiata.  Cospargetele  con lo zucchero e il sale e mescolate accuratamente, usando le mani. Lasciate riposare per 5 minuti in modo che inizino a perdere l’acqua in eccesso. Trascorso questo tempo, trasferitele in uno scolapasta e risciacquatele bene sotto il getto di acqua fredda per eliminare totalmente il sale e lo zucchero. Infine asciugatele bene usando la centrifuga per l'insalata altrimenti tamponatele con della carta assorbente da cucina. Devono risultare belle asciutte. Trasferite il tutto in una insalatiera e tenete da parte.

Il condimento
In una ciotola mescolate la maionese con  l’aceto di mele, la senape di Digione, il pepe nero e lo zucchero. Mescolate energicamente con una frusta fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Per finire
Versate il condimento appena fatto sulle verdure e mescolate in modo che ne vengano ben ricoperte. Assaggiate e aggiustate il condimento secondo i vostri gusti. Coprite l'insalatiera con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa un'ora prima di servire in modo che i sapori si amalghino bene.