E' un dolce della tradizione autunnale di Crema e di tutto il. cremonese. Questa ricetta è del ritorante Hostaria san Carlo di Colombare di Moscazzano (CR)
                    6 persone
- 500 gr di farina
 - 500 gr di uva fragola infarinta
 - 50 ml olio di semi
 - 150 ml di latte
 - 200 gr di zucchero
 - 2 uova intere
 - 1 bustina lievito per dolci
 - pizzico di sale
 
Impastare farina, zucchero, sale, uova, olio (tenendone da parte un cucchiaio), latte leggermente intiepidito e lievito.
Quando l'impasto risulta omogeneo, aggiungere l'uva sgranata, lavata e asciugata. Dopo averla leggermente infarinata, incorporarla delicatamente all' impasto con un cucchiaio di legno. Imburrare una tortiera ad anello estraibile, versarvi il composto e ungere la sua superficie col cucchiaio di olio e un cucchiaio di zucchero in polvere. Fare cuocere a 160° per circa un ora e mezza. Quando si è formata una crosticina dorata la torta è pronta.
Prima di servirla sformarla su di un foglio di carta assorbente per togliere l'eventuale olio in eccesso.
