Pizza di Carnevale di Sorrento è una torta rustica tipica della tradizione sorrentina. Uno scrigno di pasta brisée racchiude un ripieno di salumi e formaggi locali con l'aggiunta di uva passa. Questa è la versione semplificata che adopera dischi di pasta brisée pronta per l'uso.

6 persone
- 2 dischi di pasta brisée pronti per l'uso
- 1kg. di caciocavallo sorrentino fresco oppure di fior di latte
- 500gr. di salsiccia morbida
- 4 uova sbattute
- 150gr. di formaggio grattugiato misto parmigiano e pecorino
- 2 cucchiai uva passa
- sale e pepe.
In una ciotola amalgamate le uova, la salsiccia sbriciolata, il caciocavallo tagliato a dadini , i formaggi grattugiati, l’uva passa, il sale ed il pepe.
Sistemate un disco di pasta brisée in uno stampo da 22-24 cm di diametro dai bordi bassi, foderato con un foglio di carta forno, in modo che ne ricopra il fondo e i bordi lasciando debordare gli eccessi di pasta. Bucherrelate il fondo con i rebbi di una forchetta e versateci il composto di uova, formaggi e salsiccia. Ricoprite ora il tutto con il secondo disco di pasta, unite bene, pizzicandoli, i due lembi di pasta in modo che risultino bene sigillati e spennellatelo con un uovo sbattuto. Infornate a 180° gradi per circa 40 minuti finché la vostra pizza risulterà ben cotta e dorata. E' ottima mangiata anche fredda.