Questo piatto della cucina catanese prende il nome dalla famosa opera Norma di Bellini. La pasta alla Norma è un tributo che i catanesi hanno voluto offrire al loro famoso concittadino per i suoi grandi meriti.
                    6 persone
- 500 g pasta preferibilmente corta
 - 4 melanzane
 - 1 kg pomodorini a grappolo
 - olio di oliva
 - 2 spicchi di aglio
 - 1 cucchiaio basilico tritato
 - 100 g ricotta salata
 - sale e pepe q.b.
 
Tagliate le melanzane a fette che farete asciugare al sole per qualche ora rigirandole di tanto in tanto.
Lavate i pomodorini. In una padella capiente fate dorare l'aglio in un po' di olio, aggiungete i pomodorini a pezzetti, fateli cuocere per circa 15 minuti, insaporiteli con due pizzichi di sale e uno di zucchero e cospargeteli con il basilico tritato.
Asciugate le melanzane, tagliatele a piccoli cubetti e friggetele nell'olio e quando sono diventate belle dorate, scolatele, fatele asciugare su della carta assorbente e tenetele in caldo. Ora cuocete la pasta, scolatela al dente e fatela saltare in padella con la salsa di pomodoro. Versatela poi nel piatto di portata e deponeteci sopra le melanzane fritte, date una bella mescolata e per ultima la ricotta gratuggiata. Servite subito
