Per 6 persone
Per la fonduta:
- 1 litro di latte
 - 500 g di taleggio
 - 70 g di farina
 - 70 g di burro
 - noce moscata
 - sale e pepe q.b.
 
Per le polpette:
- 6 patate, di media grandezza
 - 500 g di funghi misti surgelati
 - farina q.b.
 - 2 uova
 - 2 cucchiai di parmigiano
 - sale e pepe q.b.
 - pane grattugiato
 - olio di oliva per friggere
 - prezzemolo per decorare
 
Fate bollire le patate con la pelle per circa 35 minuti. Una volta cotte, sbucciatele e riducetele in purea con lo schiacciapatate.
Fate saltare i funghi in una padella con un po' di olio. Insaporiteli con uno spicchio di aglio e un pizzico di sale e pepe. Appena cotti togliete lo spicchio di aglio, tritateli e aggiungeteli alle patate. Impastate il tutto con il parmigiano e aggiustate il sale e il pepe.
Aiutandovi con le mani formate delle palline, che passerete prima nella farina e successivamente nelle uova sbattute e infine nel pane grattato. Friggetele in abbondante olio e quando sono belle dorate, sgocciolatele sulla carta assorbente da cucina e tenetele in caldo mentre preparate la fonduta di taleggio ottenuta frullando il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata.
Versate poi il tutto in una casseruola dove avrete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata. Per ultimo aggiungete il taleggio tagliato a cubetti e continuate la cottura a fuoco basso fino a quando il taleggio non si è ben sciolto.
Servite subito le vostre palline con questa squisita fonduta e una spruzzata di prezzemolo tritato.
