Ringrazio molto Gianluca Fusto, uno dei più importanti pasticceri del mondo, per avermi inviato questa sua ricetta.
                    10 persone
il ciambellone
- 160 g di uova intere
 - 130 g di zucchero
 - 30 g di miele di acacia
 - 80 g di panna fresca 35%
 - 160 g di farina integrale buratto
 - 2 g di lievito chimico in polvere
 - 66 g di albicocche morbide disidratate denocciolate
 - 80 g di marron glacé
 - 40 g di pistacchi di Bronte
 - 64 g di olio extravergine di oliva
 - 1 g di fior di sale
 
la presentazione
- 300 g di cioccolato gianduja
 - 40 g di olio extra vergine di oliva
 - Frutta secca, morbida e candita a volontà
 - Granella di zucchero a piacere
 - Scagliette d’oro commestibile (facoltative)
 
Il ciambellone
Mescolate le uova intere con lo zucchero e il miele e lasciate in infusione per qualche minuto, finché le uova non fluidificano e diventano di un arancione più intenso.
In un robot da cucina amalgamate il composto a base di uova alla panna, poi incorporatevi la farina, il sale e il lievito; lavorate il composto per qualche minuto, quindi amalgamate anche l'olio e mixate con cura. Terminate l'impasto con le albicocche tagliate a cubetti, i marron glacès spezzettati e i pistacchi.
Versate il tutto in uno stampo a ciambella del diametro di 20 cm e cuocete in forno termoventilato a 180 °C per 40 minuti circa. Provate la cottura con uno stuzzicadenti, che deve uscire asciutto.
Per la presentazione
Una volta raffreddata la ciambella, per renderla più golosa glassatela con 300 g di cioccolato gianduja sciolto in forno a microonde a 45 ° C con 40 g di olio extravergine di oliva. Colate la copertura e cospargetela di frutta secca e morbida come se piovesse! E se volete, terminate con granella di zucchero e scaglie d'oro.
