Ricette » Ricette di Pasta ripiena » Tortelli alla piacentina

Tortelli alla piacentina

I tortelli alla piacentina rappresentano il legame profondo di  Giorgio Armani con le sue radici emiliane. Secondo le sue parole, "C'è un piatto che riunisce in sé la mia preferenza assoluta, il ricordo della mia infanzia e delle mie radici: i tortelli alla piacentina. Sono delicatissimi, da condire soltanto con burro appena fuso e grana. I migliori erano quelli che faceva mia madre: ho ancora in mente la sua espressione soddisfatta mentre li portava in tavola. Sono ricordi dei pranzi domenicali in famiglia che preludevano al tanto desiderato momento in cui mio padre si lasciava convincere da me e da mio fratello a portarci al cinema." La ricetta è tratta dal sito di Giorgio Armani.
 

www.armani.com

4 persone

il ripieno

  • 6 etti di ricotta
  • 6 etti di spinaci
  • 1 uovo
  • 2 etti di Grana Padano
  • Sale
  • Pepe

la pasta

  • 6 etti di farina
  • 4 uova intere
  • 120ml acqua tiepida
  • Sale

il condimento

  • 1 etto di burro
  • 2 etti di Grana Padano
  • Salvia

Il ripieno
Scottare gli spinaci e tritarli finemente con l'aiuto di una mezzaluna. In una zuppiera mettere gli spinaci, la ricotta, l'uovo ed il formaggio, quindi lavorare il composto aggiungendo sale e pepe. Lasciar riposare in frigorifero per un'ora.

La pasta
Impastare la farina con le uova, l’acqua e il sale. Dopo averla fatta riposare, stenderla con un matterello e ritagliare dei quadrati o cerchi di ca. 4 cm. Riempire ognuno con un cucchiaio di ripieno e chiuderli bagnando leggermente i bordi con dell'acqua. Infine formare la tradizionale forma di caramella.

Per finire...
Cuocere i tortelli in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con burro fuso, formaggio grattugiato e qualche foglia di salvia.