Per 4 persone
per ill manzo:
- 200 gr di fettine di manzo
- 1/2 albume
- 1/2 cucchiaino di maizena
- un pizzico di sale
- 4 peperoni
- 1 carota
- 100 gr di germogli di bamboo in scatola
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 cucchiaino di zenzero tritato in polvere
- 1 cucchiaio di porro finemente tritato
- 1 cucchiaio di sherry secco
- olio di semi per friggere
- i cucchiaino di olio di sesamo
per la salsa:
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai abbondanti di salsa di soia
- 1 cucchiaino di aceto
In una ciotola mescolate il manzo tagliato a striscioline con l'albume, la maizena ed il sale. Fate in modo che tutta la carne sia ben ricoperta da quest'impasto e fate riposare per qualche minuto.
Scaldate nel wok 2 cucchiai di olio, aggiungete il manzo e friggetelo facendo in modo che i pezzi di carne risultino ben separati fra di loro. Quando sono dorati versateli su di un piatto e tenete da parte.
Con un panno da cucina pulite il wok, riscaldate altri 2 cucchiai di olio e fate soffriggere il porro, l'aglio e lo zenzero tritati per qualche secondo. Appena lo zenzero incomincia a colorirsi e a liberare un buon profumino, aggiungete i peperoni, il bamboo e la carota tagliati a striscioline e fateli salatare a fuoco vivo mescolando continuamente in modo da non farli attaccare al wok. Dopo circa 3 minuti aggiungete il manzo, date una bella mescolata ed aggiungete il saké (va bene anche lo sherry) e per ultimi tutti i componenti della salsa.
Fate ancora cuocere per qualche minuto, mescolando sempre, aggiungete un cucchiaino di olio di sesamo e servite subito.
Se il sugo risultasse troppo acquoso, addensatelo versandoci un po' di maizena disciolta in acqua fredda.