Ricette » Antipasti a base di verdure e vari » Involtini di pasta fillo con piselli e spinaci
Ricette » Antipasti a base di verdure e vari » Involtini di pasta fillo con piselli e spinaci

Involtini di pasta fillo con piselli e spinaci

Gli Involtini di pasta fillo con piselli e spinaci sono un originale antipasto dal sapore delicato. Potete prepararli con un giorno di anticipo, conservarli nel frigorifero. Il giorno successivo portateli a temperatura ambiente e friggeteli poco prima di servirli.

24 involtini

  • 150 g di spinaci cotti, ben strizzati
  • 500 ml di besciamella
  • 1 cucchiaio di foglie di menta, tritate
  • 500 g di piselli freschi o surgelati, sbollentati
  • 200 g di feta, sbriciolata grossolanamente
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale
  • 12 fogli di pasta fillo (38 cm x 30 cm)
  • 100 g burro fuso
  • 500 ml di olio di girasole per friggere

Il ripieno
Mettete gli spinaci in un robot da cucina con la besciamella, la menta tritata, metà dei piselli, e frullate un paio di volte in modo da sminuzzarli leggermente. Trasferiteli in una ciotola capiente, amalgamateli delicatamente con i piselli rimasti, la feta sbriciolata e il cucchiaino di senape. Assaggiate il composto, salatelo a vostro piacimento, copritelo con la pellicola e trasferitelo nel frigorifero.

Gli involtini
Stendete su un piano un foglio di pasta fillo e tagliatelo a metà per il lato lungo. Spennellatelo con il burro fuso e, a circa 3 cm dall’estremità corta del rettangolo, disponete due cucchiai del ripieno dandogli la forma di un piccolo cilindro. Piegate i lati destro e sinistro del foglio di pasta fillo verso il centro in modo che ricopra anche il ripieno quindi arrotolate stringendo leggermente  fino a formare un cilindro. Spennellate la chiusura con un po’ di burro fuso per sigillarla bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Procedete allo stesso modo con il secondo pezzo di pasta fillo, quindi ripetete con i restanti fogli fino a ottenere 24 involtini.
Friggeteli, pochi per volta, in una padella con abbondante olio bollente per circa 3 minuti, girandoli a metà cottura in modo che risultino ben dorati. Sgocciolateli, appoggiateli su della carta assorbente e serviteli ben caldi.