Spaghetti Senatore Cappelli al cipollotto
Gli spaghetti al cipollotto furono creati da Aimo Moroni che lanciò nel 1992 i primi spaghetti Senatore Cappelli Latini unendoli al cippollotto. Un piatto che il famoso compositore e direttore do orchestra Leonard Bernstein paragonò alla nona sinfonia di Beethoven.
                    Per 4 persone
- 360 g spaghetti senatore Cappelli
 - 500 g di cipollotti
 - alloro, aglio, timo e origano fresco
 - 2-3 pomodori maturi
 - 2 peperoncini freschi
 - olio e.v.
 - brodo vegetale
 - basilico spezzettato
 
Affettate la parte bianca di 500 g di cipollotti e cuocetela in una padella a fuoco dolce per 20 minuti con alloro, aglio, timo e origano fresco e 3 cucchiai di olio e.v. Togliete l’alloro. Scottate in acqua bollente 2-3 pomodori, spellateli, eliminate e semi e tagliateli a cubetti. Cuocete per 5 minuti nella padella i pomodori e 2 peperoncini freschi. Lessate 360 g di Spaghetti Senatore Cappelli in acqua bollente salata, scolateli molto al dente. Trasferite gli spaghetti nella padella e aggiungete 1 bicchiere di brodo vegetale caldo. Fate evaporare a fuoco vivo, mescolando. Togliete dal fuoco irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e profumate con il basilico.
