Soffice e leggera, la torta margherita è ideale per una sana e gustosa prima colazione o merenda.
                    Per 6 persone
- 150 gr di zucchero semolato
 - 80 gr di burro ammorbidito
 - 150 gr di farina bianca
 - 150 gr di fecola di patate
 - 120 ml di latte
 - 1/2 bustina di lievito per dolci
 - 4 uova separate
 - la scorza gratuggiata di 1 limone
 - burro per lo stampo
 - zucchero al velo
 
Scaldate il forno a 180 gradi.
Con l'aiuto del frullino elettrico montate bene i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il burro ammorbidito e continuate a montare fino a quando l'impasto risulta bello spumoso, infine aggiungete il latte. Unite poi la scorza grattugiata dl limone, la farina mescolata con la fecola ed il lievito fatti cadere a pioggia attraverso un colino. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, montate i bianchi a neve ben ferma e uniteli con delicatezza al composto, aiutandovi con un cucchiaio di metallo in modo che non si sgonfino.
Imburrate una tortiera dal diametro di cm 26 a bordi alti e versatevi il composto; infornate subito nel forno già caldo e fate cuocere per circa 40 minuti.
Prima di sfornarla, fate la prova dello stuzzicadente per essere certi che sia ben cotta al suo interno. Una volta fuori dal forno, sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella e, al momento di servirla spolverizzatela con lo zucchero a velo.
