Ricette » dessert » Il Tiramisù della Festa
Ricette » dessert » Il Tiramisù della Festa

Il Tiramisù della Festa

Con questa ricetta Isabella Bucciol, ha conquistato il primo premio per la ricetta creativa alla Tiramisù World Cup 2024. Isabella ai classici ingredienti della ricetta originale, ha aggiunto polvere di liquirizia, marmellata di arance e croccante di arachidi. Una ricetta da provare!

monoporzione

  • 250g di mascarpone
  • 45g di tuorlo d'uovo
  • 50g di zucchero semolato
  • Caffè q.b.
  • Savoiardi q.b.
  • 3 cucchiaini di liquirizia in polvere
  • Marmellata di arance
  • 50g di croccante di arachidi 
  • Cacao in polvere

In una ciotola dai bordi alti montate il tuorlo con lo zucchero a lungo, almeno per 10 minuti. Il segreto di una buona crema è il tempo, le uova vanno montate a lungo, è importante.
Incorporate il mascarpone a cucchiaiate e continuate a montare finché la crema sarà soda ma liscia, tanto che rovesciando la ciotola la crema non cadrà.
A questo punto incorporate la liquirizia attraverso un colino affinché non si formino dei grumi. Sagomate a secco i savoiardi, imbeveteli nel caffè, un paio di secondi al massimo, e utilizzate un coppapasta per montare il tiramisù. Una volta disposto il primo strato, stendete un velo di marmellata e il croccante di arachidi tritato finemente. Ripete l’operazione seguendo la sequenza: savoiardi, marmellata, arachidi e completate con ciuffi di mascarpone usando una sac à poche con bocchetta a goccia. Cospargete con il cacao in polvere attraverso un colino e, se possibile, lasciate riposare in frigorifero fino al giorno seguente.