
Il tagliere di formaggi italiani Presidi Slow Food
Sul mio tagliere ho inserito una scelta di formaggi italiani Presidi Slow Food. Li servo accompagnati da del buon pane e da del buon vino. QUI i top ten formaggi italiani Presidi Slow Food
Dal Piemonte
Il Montebore, dalla curiosa forma di torta nuziale, è un formaggio a pasta molle o semidura dal sapore intenso e deciso che ricorda la castagna e le erbe di montagna.
Dalla Lombardia
Lo stracchino delle valli Orobiche un formaggio vaccino a latte crudo. La pasta è più cremosa nel sottocrosta, che con l'andare della stagionatura diventa sempre più spesso. Ha un sapore morbido, saporito e leggermente piccante.
Dalla Maremma toscana
Una scelta di pecorini a latte crudo di stagionature diverse e sapori che vanno da quelli dell' erba appena tagliata a quelli della nocciola.
Dalla Sicilia
La Vastedda della valle del Belice è l’unico formaggio di pecora a pasta filata italiano. Presenta l'aroma caratteristico del latte fresco di pecora, e il suo sapore è dolce, fresco e gradevole, con note lievemente acidule. Va consumato fresco: si mantiene per appena 3 giorni dal momento in cui viene messo in commercio.