Barbecue: la cottura dei cibi

La riuscita di un buon barbecue dipende non solo dalla ottima qualità del cibo usato ma soprattutto dalla sua cottura. Prima di tutto dovete accertarvi che la carbonella sia giunta alla giusta temperatura. Il metodo più semplice consiste nel tenere il palmo della vostra mano ad una altezza di circa 12 cm dalla carbonella e se riuscite a tenere la mano per: 1 secondo: la temperatura è molto alta; 3 secondi: la temperatura è alta e va bene per tutti i tipi di pollame e carne bovina, ovina e suina; 5 secondi: la temperatura è media e va bene per il pesce, le verdure ed il formaggio; 7 secondi: la temperatura è abbastanza bassa. Se la temperatura dovesse risultare troppo alta, basta muovere la carbonella e la temperatura si abbassa immediatamente. Se invece fosse troppo bassa basta avvicinare la carbonella al centro aggiungendola dai lati esterni. Per sapere invece se quello che state cucinando è cotto a puntino il metodo migliore è quello di usare il termometro o di togliere dal barbecue la carne, e sul tagliere tagliarne un pezzetto col coltello. Per il pesce invece, vi consiglio di bucare con una forchetta la parte più spessa: se si sfalda facilmente vuole dire che è pronto.

A casa mia viene usato un metodo "inglese" che vi consiglio di usare soprattutto per le bistecche di manzo e maiale. Questo metodo si basa sul fatto che la carne man mano che cuoce diventa più dura. Premete dunque con un dito la parte più spessa della carne e confrontatela con la sensazione che avete premendo la base del vostro dito pollice mentre lo spostate sulla punta dell' indice, medio, anulare e mignolo. È difficile la spiegazione scritta, ma guardando la foto capite subito come fare. La carne è al sangue quando la sensazione è uguale a quella che sentite quando, con l' indice della mano destra, premete la base del pollice della mano sinistra con la punta dell pollice che tocca il vostro indice. Se siete mancini, ovviamente, fate l'opposto. [Fig.1 alto a sinistra] La carne è a media cottura quando la sensazione è uguale a quella che sentite quando il vostro pollice è unito al medio.[Fig.2 alto a destra]. La carne è cotta quando la sensazione è uguale a quella che sentite quando il vostro pollice è unito all' anulare.[Fig.3 basso a sinistra]. La carne è ben cotta quando la sensazione è uguale a quella che sentite quando il vostro pollice è unito al mignolo.[Fig.4 basso a destra]