
Vun del Park Hyatt - Andrea Aprea
Lombardia
indirizzo
Via Silvio Pellico 3 20121 Milano 02-88211234
Carte di credito
Tutte
Prezzo per persona
Alla carta: 120 euro, vini esclusi
Menu degustazione: 150 e 175 euro, vini esclusi
Chiusura
Domenica e lunedì
Ferie: Agosto
Sito web
Visita il sito
“La mia cucina contemporanea guarda al futuro senza mai dimenticarsi delle sue origini. Ogni mia idea deriva dalla curiosità ed ogni cosa è per me fonte di ispirazione: un ritratto, un pezzo di arredamento, un luogo, un aroma, una persona."
Così Andrea Aprea, presenta la sua cucina: una cucina che si esprime attraverso questi semplici fondamenti: tecnica e innovazione unite al rispetto per la tradizione Italiana.
Dopo importanti esperienze in Italia e all' estero tra cui The Fat Duck di Heston Blumenthal, The Waterside Inn di Michel Roux in Gran Bretagna,Rossellins di Palazzo Sasso,The ledbury Londra solo per citarne alcuni, Aprea è stato chiamato a dirigere la cucina del ristorante Vun del Park Hyatt Milano, rafforzando sempre di più la recente tendenza dei più importanti alberghi a riaprire i propri ristoranti con i grandi chef.
Il nome Vun, che in milanese significa uno, sta a sottolineare da una parte lo stretto legame con Milano e dall'altra l’ambizione di eccellere nel panorama gastronomico milanese. E già dalla lettura del menu si capisce quanto sia forte il legame tra tradizione e innovazione con piatti ideati per esprimere al meglio questo equilibrio. Si può scegliere tra il menu à la carte e i menu degustazione chiamati la tradizione e il mare che comprendono alcuni piatti tra i più identificativi della tradizione italiana che Aprea rivisita in chiave moderna. Un esempio lo potete trovare nella sua rivistazione della pappa al pomodoro, davvero strepitosa, e quella del cannolo di foglia di latte il suo omaggio alla classica caprese.
La scelta degli ingredienti è essenziale: Andrea preferisce e utilizza carne possibilmente nazionale, pesce azzurro, che prepara assieme ad ogni varietà di verdura, italiana ed esotica, come radici e tuberi. Vengono inoltre utilizzati prodotti biologici certificati che vengono scelti con accurata meticolosità.
E grazie anche all' ottimo servizio in sala diretto con discrezione a attenzione dal direttore di sala Nicola Ultimo, l'esperienza al Vun risulta per davvero indimenticabile.
Meritatissima la seconda stella Michelin.