Il soffritto è una preparazione molto usata in cucina per insaporire piatti di carne, di pesce e di verdure. Dato che la sua preparazione prende perlomeno mezzora del nostro prezioso tempo, conviene prepararne delle buone quantità.
Tagliate dunque a piccoli pezzetti possibilmente della stessa misura 1 kg di cipolle, di sedano e di carote precedentemente pulite e mettetele in un tegame a bordo alto coperte di acqua e 1/2 bicchiere di olio di oliva.
Fatele bollire a fuoco medio e, quando l'acqua risulterà totalmente evaporata, mescolando di tanto in tanto col mestolo di legno, finite di appassirle a fuoco basso: devono risultare trasparenti.
Toglietele poi dal fuoco e, una volta fredde, distribuite il vostro soffritto in uno stampo antiaderente per muffin piccoli che farete congelare, trasferendo poi i dischi congelati in sacchetti per freezer che occupano meno spazio. Saranno così sempre a portata di mano facendovi risparmiare un bel po' di tempo. Calcolate che 1 dischetto corrisponde a 1 cipolla piccola, 1/2 carota e 1/2 gambo di sedano. Potete seguire la stessa procedura adoperando le verdure separatamente.