Il Blog di Mangiare Bene

Eventi Golosi

Bollicine del mondo

Questa volta ci vuole assolutamente un brindisi! Sì, ma in onore di chi o di che cosa? In onore della nascita di una app battezzata, appunto, “Bollicine del mondo”. Una novità assoluta presentata nei giorni scorsi alla stampa nel bel teatro Manzoni di Milano. Ideatori Paolo Marchi e Cinzia Benzi di “Identità Golose”con il sostegno di Claudio Ceroni (presidente di Magentabureau) che ha creduto nel valore della proposta e nell’eccellenza, aggettivo di rigore in tal caso, del suo contenuto. La nuova app offre una selezione di ben 500 cantine (spumanti, chardonnay e champagne) con etichette di Italia e Francia cui si aggiungono quelle, piacevole sorpresa, di 25 paesi inediti e relative bollicine assaggiate in ogni parte del mondo. I prezzi delle bottiglie commisurati al prestigio delle grandi marche, sono adeguati al potere d’acquisto dei loro
abituali consumatori, come pure lo sono i prezzi delle bollicine per brindisi in famiglia. Anzi, al riguardo, la nuova app offre altre piacevoli sorprese.
QUI scarica app gratuita.


Un progetto rivoluzionario, originale e ricco di contenuti
Così viene definita la nuova App da Claudio Ceroni presidente di MAGENTABureau e CEO di Identità Web fotografato sul palco accanto a Paolo Marchi e a Filippo Bartolotta, giornalista esperto di vino che ha condotto la presentazione di questo nuovo progetto di Identità Golose.


Bollicine del mondo, l'innovativo progetto editoriale, nasce da una intuizione di Cinzia Benzi, scrittrice e grande esperta di vini, e Paolo Marchi  giornalista ed ideatore di Identità Golose che hanno voluto dare forma ad un progetto inedito sia in Italia, sia all' estero creando così la prima guida che racconta dei migliori vini spumanti del mondo, da bere almeno una volta nella vita. Durante il suo intervento Cinzia ha sottolineato che nella scelta delle prime cantine  presenti in questa App  "ci siamo impegnati in una approfondita ricerca seguendo il criterio della qualità e della identità di ogni singolo prodotto senza introdurre voti o classifiche. Attraverso la lettura di poco più di 1000 agili battute per ogni realtà recensita, gli utenti potranno idealmente viaggiare alla scoperta di un territorio, di una cantina, di un vino ... in una parola di una destinazione che merita il viaggio"


La guida in numeri
Di facile consultazione, semplice ed intuitiva, con testi scritti  in modo chiaro e senza troppi tecnicismi ( i neofiti però troveranno un utile glossario per rendere più facile la comprensione dei termini fondamentali) questa App è totalmente gratuita. Presenta 500 cantine e altrettante etichette straordinarie di cui il 55% sono bollicine italiane, il 30% francesi e il 20% sono bollicine provenienti da altri paesi del mondo come la Gran Bretagna, L'India, l'Australia solo per citarne alcuni. Inoltre è arricchita da una serie di approfondimenti con  21 itinerari alla scoperta delle regioni più vocate: dall’Asti e Moscato fino all’Irpinia, dal Trento Doc all’Etna, dalla Champagne, all’Alsazia, passando per la Borgogna e poi ancora al Cava e al Corpinnat, al Cile e all’Argentina con incursioni in Asia e in Australia.


Gli autori
Sul palco per ricevere i meritati applausi gli autori che hanno firmato le schede: Giovanna AbramiCinzia BenziMonica ColucciaMeritxell FalguerasRaffaele FogliaElio GhisalbertiManlio GiustinianiAdele Granieri, Andrea GrignaffiniStefania OggioniBruno Petronilli, Alessio PietrobattistaLuca TorrettaLuca Turner
Bollicine dal mondo è un progetto destinato ad arricchirsi anno dopo anno, edizione dopo edizione con l’inserimento di nuove etichette e destinazioni. 
QUI scarica app gratuita.